Fornitori di servizi LEI
Un fornitore di servizi LEI è una società che offre e fornisce un servizio di registrazione del codice LEI. La società non emette necessariamente il codice LEI in quanto tale. Ogni fornitore di servizi è invece collegato ad un’Unità Operativa Locale, un LOU e/o ad un agente di registrazione. I LOU sono le unità operative locali che emettono i codici LEI in conformità con la norma ISO 17442:2012. Sono anche le unità che caricano le informazioni dei codici LEI su GLEIF, ovvero l’organizzazione alla base del sistema LEI.
Cosa fa un fornitore di servizi LEI?
Il compito principale di un fornitore di servizi LEI è quello di offrire un accesso alla registrazione LEI ad aziende, organizzazioni, fondazioni e altri clienti. Si tratta semplicemente di fornire una piattaforma per la registrazione, il rinnovo e il trasferimento dei codici LEI – in modo che le aziende e le terze parti possano continuare ad effettuare transazioni sicure sul mercato europeo dei titoli.
Un numero LEI è necessario per tutte le persone giuridiche che acquistano e vendono titoli in Europa. Date queste premesse, la registrazione deve essere facilmente accessibile nei paesi in cui i codice lei sono obbligatori.
Ai fornitori di servizi di codice LEI spetta inoltre il compito di informare le persone giuridiche sul sistema di codici LEI e di semplificare la procedura di registrazione. Questa responsabilità comprende anche l’assistenza ai clienti in caso di problemi o richieste.
In qualità di fornitore di servizi per LEI, dovete anche fornire soluzioni di pagamento sicure legate alla registrazione e al rinnovo. I fornitori di LEI devono inoltre avere la possibilità di raccogliere dati presso le autorità competenti come l’Agenzia delle Entrate e il Comune di Residenza, oltre a convalidare la correttezza delle informazioni fornite.

Agenti di registrazione italiani
In Italia esistono solo pochi fornitori di servizi LEI. Alcuni di loro sono agenti ufficiali di registrazione, ossia hanno un collegamento diretto con una specifica LEI. Alcuni esempi sono Italia LEI, InfoCamere e GS1. I LOU a cui ogni agente di registrazione ufficiale è affiliato possono variare a seconda dei LOU, come RapidLEI, Bloomberg o GMEI Utility.
Non è tuttavia necessario essere un agente di registrazione ufficiale per fornire un servizio di registrazione LEI. Un’azienda può anche scegliere di fornirsi di un LEI tramite una piattaforma di un agente di registrazione esterno. Ciò vale per il LEI Certificate, che offre la possibilità di effettuare una registrazione LEI attraverso i servizi di Registro LEI™. Ciononostante, il servizio offerto non è meno affidabile. Il processo è identico a quello che si farebbe se si contattasse direttamente un agente di registrazione ufficiale.
Nota informativa importante per il confronto dei servizi
Considerando che l’intero sistema LEI è relativamente nuovo, capita spesso di avere ancora dei dubbi su come effettivamente funziona la registrazione LEI. In Italia è opinione comune che solo un agente sia autorizzato a offrire la registrazione e il rinnovo dei codici LEI. In realtà non è affatto così, ma questo equivoco ha fatto sì che molte aziende pagassero importi ingiustificati per i loro codici LEI. Ogni azienda ha il diritto di scegliere il fornitore di servizi LEI che preferisce per registrare, rinnovare o trasferire i codici LEI.
Il primo fornitore di servizi entrato sul mercato ha imposto tariffe molto elevate per i suoi servizi, dando così l’impressione che la registrazione LEI fosse molto costosa. In realtà, però, la tassa che deve essere pagata a GLEIF al momento della registrazione LEI è la stessa a prescindere dall’agente di registrazione a cui ci si rivolge. Il costo residuo per la registrazione e il rinnovo è destinato all’amministrazione – ciò significa che il confronto tra fornitori LEI consente di risparmiare molto denaro. Il LEI Certificate offre il rinnovo e la registrazione del codice LEI ad una delle tariffe più vantaggiose sul mercato. Con il nostro servizio, potete iscrivervi per un periodo di 5 anni a metà prezzo rispetto al fornitore di servizi leader sul mercato.